Stats Tweet

Marussig, Pietro.

Pittore italiano. Studiò a Vienna e a Monaco, dove aderì alla secessione austriaca, venendo quindi a contatto con l'Espressionismo tedesco, pur rimanendo sensibile agli influssi dei post-impressionisti francesi tra cui Van Gogh e Gauguin. Si trasferì a Roma (1903), a Parigi (1905) e a Milano (1920), dove conobbe A. Funi e C. Carrà; qui fu uno dei promotori del gruppo dei "Sette pittori del 900", volgendosi verso insistenti ricerche plastiche con costanti riferimenti naturalistici al vero, soprattutto negli studi di figure, di cui sono un esempio: Lettrice, Nudo, Donna seduta (Trieste 1879 - Pavia 1937).